Layout del blog

Casa in legno VS Casa tradizionale

Bionda Legnami • 26 novembre 2024

confronto del modo di costruire

Negli ultimi anni si è assistito a una crescente attenzione verso le case in legno, portando molti a chiedersi quali siano i vantaggi che questo “nuovo” modo di costruire offra rispetto alle costruzioni di tipo tradizionale, tipicamente intese in cemento armato e mattoni.

In questo articolo, esploreremo i vantaggi delle case in legno, concentrandosi sui macro argomenti che le contraddistinguono e le differenziano.

ECOSOSTENIBILITÀ

Costruire una casa in legno permette di ridurre l'inquinamento da CO2, visto che il legno è costituito per il 50% da carbonio: questo significa che 1 mc di legno, che pesa circa 500 Kg, contiene 250 kg di carbonio e trattiene con sé circa 1 tonnellata di CO2. Se il legno viene utilizzato come materiale edile, il carbonio al suo interno rimane assorbito per l'intera durata di vita del prodotto, senza essere rilasciato in atmosfera. Per una casa in legno di medie dimensioni, vengono immagazzinate circa 33,5 t di CO2: tanta CO2 quanta ne consumano 33 voli Milano - New York. Al contrario, il processo di produzione di una casa in cemento e mattoni, genera emissioni di CO2, anziché ridurle.

RAPIDITÀ DI REALIZZAZIONE 

Il processo di montaggio di una casa in legno è molto rapido: il materiale viene tagliato in stabilimento con macchinari a controllo numerico e trasportato in cantiere pronto per l'assemblaggio. Questo processo garantisce un'altissima precisione del prodotto finito, qualità dei materiali in quanto controllati e certificati in stabilimento, rapidità di montaggio con una conseguente maggiore sicurezza in cantiere. Il controllo e la gestione di cantiere da parte della D.L. si semplifica, grazie agli standard qualitativi del prodotto ingegnerizzato. Questo non accade nell'edilizia tradizionale, dove le strutture portanti sono spesso realizzate in opera, con risultati quindi più disomogenei e difficili da verificare.

VALORE IMMOBILIARE 

La costruzione di una casa in legno offre vantaggi significativi nel tempo. Investire nell'edilizia ecosostenibile, sebbene talvolta possa avere un costo iniziale più alto rispetto alla quella tradizionale, porta grandi benefici che emergono nel lungo periodo. I dati ci confermano che sempre più persone sono interessate ad investire in questo settore e il mercato è in forte espansione: non più solo villette mono o bifamiliari, o edifici particolari, ma veri e propri edifici a più piani, spesso condomini in contesti urbani.

In conclusione, possiamo affermare che le case in legno sono una scelta ideale per chi cerca un'abitazione moderna, rispettosa dell'ambiente e al passo con i tempi. Se stai considerando di costruire una nuova casa e vuoi esplorare le opzioni offerte dalle case in legno, ti invitiamo a contattare uno dei nostri esperti di Bionda Legnami. Siamo qui per aiutarti a realizzare la casa dei tuoi sogni, combinando estetica, comfort e sostenibilità.

CONDIVIDI SU

Legno proveniente da foreste PEFC
Autore: Bionda Legnami 22 luglio 2024
Le costruzioni in legno stanno guadagnando sempre più popolarità grazie ai numerosi vantaggi che offrono. Il legno è un materiale naturalmente rinnovabile e, se proveniente da foreste certificate PEFC, garantisce una gestione sostenibile. Questo significa che le foreste sono curate in modo da preservare la biodiversità, rispettare i diritti delle comunità locali e mantenere l'equilibrio ecologico. Utilizzare legno PEFC nelle costruzioni non solo contribuisce a ridurre l'impatto ambientale, ma assicura anche una maggiore qualità e durabilità delle strutture.
Share by: